- Il nostro Residence
- Appartamenti
- Oasi di benessere
- Prezzi & offerte
- Tempo libero
- Richiesta
Dolomiti Ranger nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio
Periodo dal 27/06/2020 al 30/08/2020
Alla scoperta delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO con i vostri bambini!
Un viaggio esplorativo per tutta la famiglia nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio: Costruiamo un hotel per insetti e impariamo l’importanza di questi utili animali. Accompagnati da una guida esperta osserviamo gli animali notturni presso il Laghetto di Fiè e poi insieme a un ranger seguiamo le tracce di numerosi abitanti del bosco. E, infine, i piccoli più zelanti, che partecipano alle tre giornate a tema, vengono premiati con la medaglia di “Dolomiti Ranger”.
Giorno d’arrivo: Sabato o Domenica
Prestazioni incluse:
• 7 Pernottamenti
• Alla scoperta del mondo degli insetti (ogni martedì – ore 9 - 12)
• Misteriosi animali “notturni” (ogni mercoledì – luglio: ore 21–23, agosto: ore 20.30–22.30)
• Alla ricerca di tracce animali nel parco naturale Sciliar-Catinaccio (ogni giovedì – ore 10 – 12.30)
• Lente naturalistica per bambini
Il programma è adatto ai bambini da 6 a 14 anni, ma solo se accompagnati da un adulto. Programma dettagliato: www.seiseralm.it/dolomitiranger
L'offerta è prenotabile per tutte le possibili costellazioni familiari. Chiedete direttamente all'alloggio scelto per ricevere un'offerta.
Richiedete subito la vostra offerta personalizzata e prenotate il vostro soggiorno nel nostro Residence Nussbaumer!
Il prezzo include l’IVA al 10% e tutte le imposte di legge e tasse. Dal 1° gennaio 2014, addebitiamo inoltre l’imposta di soggiorno, di 2,10 Euro a persona (a partire dai 14 anni) e giorno.
In caso di aumenti dell’IVA, i prezzi saranno adeguati in proporzione.
Se i prezzi indicati nella conferma d’ordine differissero da quelli contenuti nel listino prezzi, si riterranno validi quelli riportati nel listino prezzi valido.
Ricevete la tessera vantaggi Mobilcard Area vacanze Alpe di Siusi Live Card, grazie alla quale potete utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico* dell’Alto Adige. Avete pianificato il vostro viaggio in treno? Allora vi recapitiamo la Mobilcard direttamente a casa vostra, prima della partenza, in modo tale che possiate viaggiare gratuitamente con l’autobus di linea che vi porta a Siusi.
*Di cui fanno parte: i treni regionali in Alto Adige (Brennero-Trento, Malles-San Candido), gli autobus (urbani, pullman interurbani e citybus), le cabinovie in direzione di Renon, Maranza, San Genesio, Meltina e Verano, il tram del Renon, la funicolare della Mendola e l’AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair.